EGITTO

Piramidi austere, templi faraonici, la tomba di Tutankhamen e i tesori del Museo Egizio del Cairo: l’Egitto contemporaneo mantiene il fascino dell’antica civiltà egizia ma accoglie con entusiasmo anche chi all’interesse per la storia unisce il desiderio di spiagge deserte e meravigliosi fondali da esplorare con immersioni memorabili. L’ospitalità egiziana sorprende il viaggiatore e si traduce in autobus a buon prezzo, alberghi economici di livello più che discreto, un po’ d’inglese masticato ovunque, spiagge bellissime e un tuffo nella storia che difficilmente è possibile fare altrove.

Cosa vedere in Egitto: piramidi (ma non solo)

Difficile non lasciarsi trascinare dallo stimolo che il passato, protagonista indiscusso di un viaggio in Egitto, accende in ogni visitatore. Sembra di ritrovarsi in un libro di Storia: quella che tutti abbiamo studiato e che, qui, si può letteralmente toccare con mano. La Valle dei Re a Luxor, così come il meraviglioso museo egizio del Cairo sono punti nevralgici di un viaggio alla scoperta del Paese, lontano dai clamori turistici. Un giro su Nilo per visitare Dendara, Edfu o una delle altre località con i templi a fare da vessillo per i visitatori, è un obbligo morale. Non può mancare una visita ad Abu Simbel con il meraviglioso tempio rupestre ricavato dalla montagna da Ramses II.

Spiagge e relax

Ci sono tantissime spiagge vastissime e solitamente deserte che vi attendono in Egitto. Solo che ancora non lo sapete. Il versante che costeggia il Mar Rosso lascia che il deserto si affacci sul mare, creando uno spettacolo e un paesaggio dai tratti fiabeschi.

Viaggi